
MC Blog
Facts from Words

Le Paure dei Risparmiatori nell'Era Trump
Dal ritorno di Trump alla Casa Bianca all'incertezza globale: come sono cambiate le paure dei risparmiatori? La rielezione di Donald Trump ha riacceso il dibattito sui mercati finanziari e sulla stabilità economica. Ma quali sono le vere preoccupazioni dei risparmiatori globali e italiani? Attraverso un'analisi delle discussioni sui principali social finanziari (Reddit, Seeking Alpha, X, Instagram) e dei trend di ricerca su Google, questa ricerca evidenzia le paure emergenti, confrontando l’evoluzione delle ansie finanziarie pre e post Trump.

Elezioni Tedesche, l’approccio sereno dei gestori
La narrativa di mercato sulle elezioni tedesche evidenzia un contrasto tra le preoccupazioni sollevate dai media e l’approccio misurato dei gestori. Mentre la copertura mediatica enfatizza l’incertezza politica ed economica, le dichiarazioni dei gestori rimangono prevalentemente neutrali o moderatamente negative, segnalando una valutazione prudente dei potenziali rischi. Questa analisi esplora come il flusso informativo finanziario abbia influenzato percezioni e aspettative

AI? Oui, mais à l'Européenne
Quante promesse futuribili e paura nella narrazione al vertice di Parigi sull’Intelligenza Artificiale. Nel suo pragmatismo Vance si è limitato a rimarcare le incongruenze tra promesse e realtà tipica di un'Europa immobile e impaurita. E che rischia di fare la fine del vaso di coccio tra i due vasi di ferro Cina e America.

DeepSeek: Opportunità o Catastrofe per le Big Tech?
Il terremoto DeepSeek ha travolto i mercati globali, colpendo duramente i colossi tecnologici e mettendo alla prova le strategie dei gestori. Mentre alcuni vedono un’opportunità di acquisto nel caos, altri temono conseguenze di lungo termine. Tra riallocazioni tattiche e cautela, il settore dell’asset management si divide sulle reali implicazioni di questo shock finanziario.

Drill, Baby, Drill
Gestori e Case d’Investimento sembrano aver raccolto la provocazione di Donald Trump sulla ostilità verso i temi della sostenibilità. E si adeguano diminuendo progressivamente le comunicazioni al mercato sui temi ESG. Un trend che sembra accelerare in concomitanza con l’interesse per le prossime mosse del nuovo presidente Usa

Viva l’America!
Mediacognition ha la comunicazione degli ultimi due mesi di 67 tra le maggiori SGR italiane ed estere riguardo ai consigli sulle aree geografiche dove investire in azioni. Il risultato non lascia spazio a dubbi: gli USA staccano di molte lunghezze mercati emergenti, Cina ed Europa nelle preferenze dei Money Manager.

Uno sguardo oltre la siepe
Il Periodo Goldilocks si avvia a essere oramai soltanto un lontano ricordo. Negli Outlook di alcune delle maggiori case di gestione mondiali prevale la prudenza e un moderato pessimismo sulle condizioni prossime future dei mercati. Convivere con l’incertezza? Ecco una sintesi delle ricette proposte.

La Verità, vi prego, sulla Cina
I rischi evidenziati dai gestori in uno scenario di crisi in rapida evoluzione. Ma quanto pesa esattamente il Rischio Geopolitico per i Gestori? O meglio, quanto spazio viene dato all’approfondimento di un tema quale la crescente tensione internazionale e gli impatti diretti sulla politica d’investimento?

Se il mondo si infiamma
I rischi evidenziati dai gestori in uno scenario di crisi in rapida evoluzione. Ma quanto pesa esattamente il Rischio Geopolitico per i Gestori? O meglio, quanto spazio viene dato all’approfondimento di un tema quale la crescente tensione internazionale e gli impatti diretti sulla politica d’investimento?

I Rischi Finanziari nel conflitto Israele - Hamas
In una situazione resa complessa dalla scommessa su tassi e duration degli investimenti, i principali gestori si trovano ad affrontare nuove incognite e rischi emergenti. Ecco la sintesi delle loro analisi e interventi.
Contattaci per richiedere una ricerca personalizzata
MediaCognition è una società di ricerca e Data Journalism con una forte specializzazione nel segmento finanziario. Scopo di MediaCognition è fornire una lettura approfondita dei trend finanziari del momento, attraverso l’analisi di notizie e documenti provenienti da diverse fonti d’informazione.